Roma, sui marciapiedi spuntano tavolini per segnalare le buche

Scritto da Super User. Inserito in comunicati stampa.

"Questo tavolino non è per le consumazioni, ma per salvaguardare i pedoni da sgradevoli incidenti dovuti alle buche sul marciapiede", firmato la direzione. E' il cartello apparso su due tavolini lasciati al centro del marciapiede in viale dei Colli Portuensi, davanti al bar "Il Pozzo". E' qui che nei giorni scorsi due donne sono cadute, ferendosi. E così i proprietari del bar hanno deciso di coprire le buche con i tavoli in modo che i pedoni non ci passino sopra, rischiando di farsi del male. Le foto dei tavolini "selvaggi" ma per questioni di sicurezza, sta facendo il giro del web, rilanciata sulle pagine Facebook di quartiere.

SICUREZZA, SANTORI-PICONE (FDI): TROVATO CADAVERE, ALLARME SICUREZZA A VILLA PAMPHILI

Scritto da Super User. Inserito in comunicati stampa.

Lo stato della villa storica è ormai allarmante non solo per il degrado, ma soprattutto sotto il profilo della sicurezza. Le occupazioni abusive, il mancato controllo del via vai di persone soprattutto straniere durante le ore notturne, rendono i luoghi insicuri per bambini e intere famiglie. Speriamo che dopo questo fatto grave si possano mettere in campo provvedimenti urgenti da parte delle forze dell'ordine per riapristinare le condizioni di sicurezza all'interno di villa Pamphili.

MALAGROTTA, PICONE – CATALANO (FDI): INCENDIO A MALAGROTTA, PRESIDENTI XII E XI RIFERISCANO IN AULA

Scritto da Super User. Inserito in comunicati stampa.

“Un incendio che si è sviluppato pochi minuti fa all’interno di un capannone di rifiuti generici a Malagrotta sta allarmando giustamente tutti i cittadini della zona. Inutile sottolineare come la natura di questo incendio desti qualche sospetto vista la vicinanza in termini temporali a quelli verificatisi a Pomezia presso la Eco x e presso l’ex centro Buffetti nel cuore della Magliana nei giorni scorsi. Sappiamo tutti quanto potenzialmente l’incendio presso il sito di rifiuti di Malagrotta possa essere pericoloso per la salute dei cittadini, ed in virtù di questo principio chiederemo alla Presidente del Municipio XII Crescimanno e al Presidente del Municipio XI Torelli di riferire in aula il prima possibile sulle conseguenze che questo incendio può innescare sul territorio”

MUNICIPIO XII, FDI-AN: TREMA IL CONSIGLIO, PRESIDENTE SENZA MAGGIORANZA

Scritto da Super User. Inserito in comunicati stampa.

La mozione di sfiducia al Presidente d’Aula Di Camillo promossa da Fratelli d’Italia e votata a scrutinio segreto evidenzia la profonda spaccatura nel M5S. "Il presidente del consiglio del Municipio XII non ha più la fiducia del gruppo M5S. Il consiglio infatti ha votato a scrutinio segreto la nostra mozione di valutazione e di censura del suo comportamento assunto, tra l’altro, in contrasto con il regolamento ed "in violazione dei principi di correttezza, imparzialità, trasparenza ed equità" ed informazione, per il tempo in cui ha taciuto dinanzi al consiglio sulla propria condizione di incompatibilità ex art. 63 TUEL. La vicenda nasce da quando abbiamo scoperto essere stato titolare ed amministratore di una società che gestiva un asilo in convenzione con il Campidoglio. La votazione, che si è conclusa in parità, con 11 voti favorevoli ed 11 contrari (1 astenuto e 1 nulla), ha evidenziato una profonda spaccatura nel M5S e un’opposizione compatta nel rifiutare il Di Camillo come uomo di garanzia”, così in una nota congiunta i consiglieri di Fratelli d’Italia al Municipio XII, Giovanni Picone, Marco Giudici e Francesca Grosseto.

MALTEMPO, PICONE - GIUDICI (FDI): TRA ALBERI CADUTI E ALLAGAMENTI, E' EMERGENZA

Scritto da Super User. Inserito in comunicati stampa.

"Dopo il violento nubifragio della notte, sono riaffiorati tutti i problemi irrisolti di questo quadrante cittadino tra caditoie otturate e alberature in uno stato assolutamente precario. Intere le zone allegate da via Leone XIII, passando per via del Casaletto, Bravetta fino ad arrivare a via di Brava, mentre si è sfiorata la tragedia su via Gianicolense dove la caduta di un albero ha travolto un autoveicolo, con due feriti in codice rosso e bloccando per ore la circolazione anche del tram 8. Quello di oggi è senza dubbio il fallimento del piano straordinario di pulizia delle caditoie di Ama di fine 2016, ma anche il primo appuntamento mancato con una vera emergenza maltempo di chi si era presentato agli elettori con la volontà di gestire l'ordinario e non più le emergenze".

Sede territoriale

  • Roma
    Piazza Merolli 44, 00151
  • Tel./Fax: 06.6534609

Social