ROMA, SANTORI – PICONE (LEGA): “POTATURE DRACONIANE A MONTEVERDE, GUALTIERI BLOCCHI LO SCEMPIO SUBITO”

Convocata commissione Trasparenza

“Le immagini e le segnalazioni che ci arrivano da Viale dei Quattro Venti, nel cuore di Monteverde, sono preoccupanti: olmi ad alto fusto potati drasticamente in pieno periodo vietato, con gravi rischi per la salute degli alberi, per la fauna nidificante e per l’intero equilibrio paesaggistico della zona. Chiediamo con forza che venga bloccato questo fatta immediata chiarezza su chi ha autorizzato questi interventi e con quali presupposti”, dichiarano in una nota Fabrizio Santori, capogruppo della Lega in Campidoglio, e Giovanni Picone, capogruppo della Lega nel Municipio XII.

MUNICIPIO XII, (LEGA): “MERCATO SAN GIOVANNI DI DIO, COSTI LIEVITATI FINO A 17 MILIONI CON PARALISI DEL QUARTIERE ANNUNCIATA

“Non bastavano i ritardi, le modifiche progettuali e l’esplosione dei costi, triplicati fino a raggiungere i 17 milioni di euro, per la riqualificazione del mercato: ora arrivano anche le decisioni autoritarie che penalizzeranno residenti e commercianti annunciando la paralisi dell’ intera area intorno al cantiere. È l’ennesima conferma dell’incapacità del centrosinistra di gestire progetti complessi sul territorio”. Lo dichiarano in una nota congiunta Fabrizio Santori, capogruppo della Lega in Assemblea Capitolina e Giovanni Picone, capogruppo in Municipio XII. “Nel Consiglio del Municipio XII si è consumato l’ennesimo atto di arroganza politica da parte della maggioranza del Partito democratico, che ha imposto, senza confronto, la scelta dell’area destinata ad accogliere temporaneamente il mercato di piazza San Giovanni di Dio.

SOCIALE, LEGA: "SOLIDARIETA’ ALLA PICCOLA STELLA”

Il caso della bambina di Monteverde al centro di un’interrogazione: piena chiarezza sulla vicenda

“Esprimiamo piena solidarietà alla piccola Stella e a sua madre per quanto accaduto nei giorni scorsi nel quartiere Monteverde. Le immagini e i racconti del tentativo di allontanamento forzato della bambina dalla propria abitazione e dai suoi affetti familiari sono drammatici e non possono lasciare indifferenti”. Lo dichiarano in una nota congiunta Fabrizio Santori e Giovanni Picone, capigruppo della Lega rispettivamente in Campidoglio e in Municipio XII, che chiedono chiarezza sulla vicenda. “Come denunciato dalla madre, il comportamento dei servizi sociali del Municipio XII desta forte preoccupazione. Frasi come ‘faccia come nel film La vita è bella’, per indurre la bambina a credere che l’allontanamento sia un gioco, e il rifiuto di ogni supporto terapeutico, dimostrano un approccio disumano e inadeguato alla gestione di una questione così delicata”, insistono Santori e Picone.

Municipio XII, Picone (Lega): Manca un Piano Luce per garantire sicurezza cittadini, per il PD non è priorità

I cittadini ci segnalano da tempo moltissime situazioni di pericolosità nel nostro territorio dovute al buio e alla carenza di illuminazione pubblica sulle nostre strade, da diverse strade di Monteverde Vecchio rimaste al buio per mesi, per passare poi alla zona Gianicolense con Via Giovanni Battista Canobi che ha sofferto delle medesime criticità, per concludere a quanto sta accadendo in termini di insicurezza a Monteverde Nuovo e in particolare nell’intorno di Viale dei Colli Portuensi e viale Newton. Senza dimenticare le annose questioni mai affrontate sull’illuminazione pubblica di strade private aperte al pubblico transito come via Tornielli e via Toscani.

Annunci su Facebook per l’affitto di spazi pubblici nel XII Municipio. Santori e Picone (Lega): richiesta di chiarimenti urgenti al presidente del Municipio XII

Roma, 15 marzo 2025 – Sono stati pubblicati su Facebook annunci di affitto di locali pubblici affidati per finalità sociali, apparentemente in forma gratuita ma, di fatto, dietro il pagamento di compensi così come ammesso nei commenti dalla stessa persona che ha pubblicato il post. Esprimiamo profonda preoccupazione per questa situazione, che solleva seri interrogativi sulla gestione e sull’utilizzo degli spazi pubblici nel Municipio XII. Anche perché non è la prima volta che, sotto questa Amministrazione, gli immobili pubblici vengono utilizzati in modo non corretto. Abbiamo già denunciato come il Partito Democratico abbia utilizzato questi spazi, così come anche un Centro Anziani di zona, per ospitare un proprio candidato per fare campagna elettorale. L’ultimo caso, che riguarda nuovamente la bocciofila in via dei Quattro Venti a Monteverde, è quindi particolarmente grave. Questo modus operandi alimenta dubbi e sospetti sulla trasparenza della gestione di questi spazi. Chiediamo quindi al presidente del XII Municipio, Elio Tomassetti, di fornire immediatamente chiarimenti su questa ennesima vicenda. Vogliamo sapere se sono stati effettuati controlli sulla gestione degli spazi pubblici e se viene garantita la trasparenza e la legalità nell’amministrazione del patrimonio municipale. È fondamentale che ogni decisione sull’utilizzo degli spazi pubblici avvenga nel pieno rispetto delle normative vigenti e nell’interesse della collettività.

SCUOLA, (LEGA): “SOSTEGNO AI DEPUTATI SASSO E MATONE, STOP ALL’IMPUNITÀ NELLE OCCUPAZIONI SCOLASTICHE”

“Condividiamo e sosteniamo pienamente le parole dell’on. Rossano Sasso che alla Camera ha denunciato la situazione ormai fuori controllo nelle scuole italiane, con particolare riferimento a quelle romane. Il caso del liceo Morgagni è emblematico: un istituto chiuso per giorni, porte rotte, computer danneggiati, locali vandalizzati e, cosa ancora più grave, studenti privati del diritto allo studio, compresi quelli con disabilità”. Abbiamo su questo inviato ufficialmente una richiesta di atti, ma siamo ancora in attesa di risposta”. Lo dichiarano in una nota Fabrizio Santori, capogruppo della Lega in Campidoglio, e Giovanni Picone, capogruppo in Municipio XII. “Ringraziamo l’on. Simonetta Matone per la sua interrogazione, la nostra battaglia non si ferma al Liceo Manara, al Morgagni o al Virgilio: questi sono solo alcuni esempi di una situazione inaccettabile che riguarda molte scuole della Capitale. Per questo continueremo a chiedere trasparenza sui danni causati dalle occupazioni e a denunciare l’omertà di chi li giustifica o minimizza, come il presidente del Municipio XII Elio Tomassetti, che ha avuto il coraggio di parlare di ‘danni irrisori’”, proseguono Santori e Picone.

SICUREZZA, PICONE (LEGA): INTERE ZONE ROMA OVEST FUORI CONTROLLO

Quanto accaduto nei dintorni della Stazione Trastevere con l’accoltellamento di un ragazzo di 15 anni presumibilmente da due stranieri, rappresenta un punto di non ritorno rispetto ad una situazione di insicurezza che abbraccia l’intero quadrante da Trastevere a Porta Portese che denunciamo da tempo, nell’immobilismo del Sindaco Gualtieri. Sbandati, irregolari, ubriachi che infastidiscono, minacciano o addirittura aggrediscono e malmenano poveri malcapitati. E' ora di dire basta. Non possiamo attendere un giorno di più rispetto a ciò che vediamo costantemente da anni, è una situazione grave sulla quale chiediamo di intervenire in maniera ferma perché è intollerabile lasciare interi pezzi di territorio all'illegalità e alla violenza. E’ quanto dichiara in una nota Giovanni Picone, capogruppo della Lega al Municipio XII

SCUOLA, PICONE (LEGA): CERTIFICATE LE BUGIE DEL PD, RIAPERTURA GRILLO CANTERILLO NEL 2026

Nonostante le iniziali rassicurazioni di Assessore alla Scuola e Presidente del Municipio XII e il silenzio assordante degli ultimi mesi, grazie alla nostra azione di trasparenza sono state ancora una volta certificate le loro bugie. A genitori, famiglie e insegnanti era stato promesso un solo anno scolastico lontano dal Grillo Canterillo di via D’Aronco, assicurando un cambio di rotta rispetto alle gestioni precedenti, in grado di far conciliare la chiusura con il completamento dei lavori per poi ripartire nell’anno scolastico successivo (2025/2026) in una scuola finalmente ristrutturata. Non sarà così perché i lavori inizieranno non prima di giugno 2025 per terminare tra febbraio e marzo 2026. Lo dichiara Giovanni Picone, capogruppo della Lega al Municipio XII a margine della Commissione Trasparenza convocata sul tema.

SCUOLA, LEGA: “DIRIGENTE BLOCCA ACCESSO A NOSTRO PARLAMENTARE. NO A FIGLI E FIGLIASTRI. DEPOSITATA INTERROGAZIONE PARLAMENTARE SU LICEO MANARA

“La Lega ha depositato un’interrogazione parlamentare al ministro dell’ Istruzione e del Merito Valditara a firma della deputata Simonetta Matone per sapere quali misure siano state adottate per accertare le responsabilità, garantire il risarcimento dei danni subiti dal liceo classico Manara durante l’occupazione e valutare il comportamento del dirigente scolastico, che ha negato il sopralluogo richiesto”. Lo dichiarano in una nota congiunta Fabrizio Santori e Giovanni Picone, capigruppo della Lega rispettivamente in Campidoglio e in Municipio XII. “Urgente è garantire una corretta collaborazione istituzionale, il rispetto della legge, che consente l’accesso negli edifici pubblici ai rappresentanti delle istituzioni, e tenere a mente che la scuola non può essere ostaggio di persone, fortunatamente una minoranza, che pensano di usare un luogo di tutti come centro sociale. Il Pd e i suoi rappresentanti Valeria Baglio, Daniele Parrucci e Carla Fermariello, non difendano l’indifendibile e non si scaldino: la Lega chiede chiarezza sullo scempio di Monteverde. Invitiamo a non dimenticare danni e vandalismi, giorni di studio persi, striscioni oltraggiosi e murales dalle rappresentazioni violente, sospensioni poco efficaci destinate a salvare chi cerca appoggio e alibi per farla franca dopo il disastro: intervengano gli ispettori del Ministero”, concludono i leghisti. Roma, 28 gennaio 2025

SICUREZZA, (LEGA): “STRADE AL BUIO A MONTEVERDE VECCHIO, RIPRISTINARE SUBITO ILLUMINAZIONE PUBBLICA”

“Areti intervenga per una rapida soluzione e il ripristino della piena efficienza dei servizi di illuminazione pubblica a Monteverde Vecchio. Le segnalazioni alla società di Acea che gestisce questo settore si moltiplicano da giorni senza risultato. Via Fratelli Bonnet, via Ambrogio Traversari, via Alberto Mario e via del Vascello sono al buio, con tutti i rischi per la sicurezza che questa situazione comporta specialmente in un periodo dell’anno come questo, con giornate molto brevi”. La richiesta viene da Fabrizio Santori e Giovanni Picone, capigruppo della Lega rispettivamente in Campidoglio e in Municipio XVI, che hanno registrato numerose segnalazioni di cittadini che lamentano rischi e difficoltà per la mancata riparazione degli impianti.

SCUOLA, LEGA: “REVOCARE PROGETTO EDUCAZIONE SESSUO-AFFETTIVA”

Mozione della Lega in Campidoglio e in tutti i Municipi: iniziativa divisiva che ignora le famiglie “Il progetto dei corsi sull’educazione sessuo-affettiva nelle scuole medie così come è stato concepito dal Campidoglio, con espressa attenzione a tematiche di identità di genere e orientamento sessuale, si qualifica in primis per una mancata trasparenza nelle modalità operative e per modalità di coinvolgimento delle famiglie poco chiara: chiediamo sia subito revocato”. Lo dichiarano in una nota congiunta il capogruppo della Lega capitolina Fabrizio Santori e il consigliere Maurizio Politi, membro della Commissione pari opportunità, che hanno presentato una mozione contraria a questa iniziativa. “Una analoga mozione sarà presentata in ogni Municipio di Roma: si eviti il finanziamento di piani che possono essere percepiti come divisivi o ideologicamente orientati, e che esautorano le famiglie dal primario ruolo educativo.

Sede territoriale

  • Roma
    Piazza Merolli 44, 00151
  • Tel./Fax: 06.6534609

Social