RIFIUTI, PICONE (FDI): CRESCIMANNO SMENTISCA IPOTESI DISCARICA NEL MUNICIPIO XII

Secondo indiscrezioni uno dei tre impianti di compostaggio per il trattamento dei rifiuti differenziati sarebbe stato individuato dal M5S capitolino all’interno del Municipio XII. I silenzi della Giunta Crescimanno e della sua maggioranza durante queste settimane ai nostri atti e denunce formali sulle nuove servitù ambientali nel quadrante Valle Galeria – Massimina – Malagrotta a questo punto ci preoccupano, anche in considerazione delle parole dell’Assessore Montanari, che ha affermato come ogni Municipio ha già dato indicazione di siti. Ora fuori tutta la verità, la Cresciamanno si prenda le sue responsabilità e in maniera trasparente chiarisca ai cittadini se questo territorio verrà nuovamente violentato da discariche o impianti di compostaggio.

Roma, a lezione con i topi, FdI: «Degrado alla Manzoni»

A lezione con i topi. Ormai è un'invasione. La presenza di roditori nella scuola media Manzoni rappresenta «la puntata del degrado» che coinvolge la sede dell’Istituto comprensivo Largo Oriani. La presenza di un orto scolastico e le vetrate rotte dell’edificio che accoglie centinaia di ragazzi a pochi passi da dove è stato avvistato il ratto, «rappresentano validi elementi per denunciare con forza anche l’immobilismo delle istituzioni che dovrebbero vigilare sullo stato manutentivo garantendo interventi celeri oltre che le dovute derattizzazioni», dice Giovanni Picone, capogruppo di Fratelli d'Italia al XII Municipio

AMBIENTE, SANTORI - PICONE (FDI): ODORI NAUSEABONDI, ARPA INTERVENGA

"Gli odori nauseabondi nel quadrante Massimina, Malagrotta e Valle Galeria non sono mai cessati ma nelle ultime settimane le segnalazioni dei residenti si sono fatte sempre più pressanti. Odori chimici, aciduli e di idrocarburi a partire dal tardo pomeriggio rendono l'aria irrespirabile, causando anche forti mal di testa e svenimenti. Mentre il Partito Democratico alla Regione Lazio fa spallucce ogni volta che abbiamo avanzato la proposta di colmare un vuoto normativo in materia di regolamentazione delle sostanze odorigene, il M5S dai territori dopo un anno di governo non ha mosso un dito a difesa dei cittadini di questo quadrante, Anzi, c'è chi prima si strappava i capelli per Malagrotta e ora invece giustifica quanto sta avvenendo bollando come normali tutti questi disagi patiti dalla cittadinanza", lo dichiarano in una nota Fabrizio Santori, consigliere regionale di Fratelli d'Italia e Giovanni Picone, capogruppo di FDI al Municipio XII e vicepresidente della Commissione Ambiente

NOMADI, PICONE – GIOVAGNORIO (FDI): DA M5S BENEFIT E CORSIA PREFERENZIALE PER NOMADI MONACHINA

"Dopo il danno, il M5S prepara la beffa per i residenti italiani e stranieri regolari del quadrante Massimina-Aurelio, che da anni combattono contro il degrado e l’insicurezza generata dalla presenza del campo nomadi della Monachina. I grillini hanno oggi vuotato il sacco su come vogliono gestire questa chiusura: 3,8 milioni di euro di costi, una casa e un sostegno biennale all’occupazione. Una vergognosa corsia preferenziale ai danni soprattutto dei nostri disoccupati e di quelle migliaia di famiglie in graduatoria per una casa popolare" lo dichiarano in una nota i consiglieri di Fratelli d’Italia Giovanni Picone, capogruppo al Municipio XII, e Marco Giovagnorio, capogruppo al Municipio XIII.

MUNICIPIO XII - (FDI): CONSIGLIERA GRILLINA SI DIMETTE

Dopo la battaglia di FDI, il municipio XII è al punto di non ritorno

Con le dimissioni della presidente della commissione sociale del municipio 12 del movimento cinque stelle, la compagine di governo grillina perde un altro pezzo buono e si dirige verso un punto di non ritorno senza che in un anno sia riuscito a smantellare nulla di ciò che la sinistra ha costruito nel nostro territorio dopo trent'anni di occupazione ininterrotta.

SICUREZZA, SANTORI-PICONE (FDI): ANCORA UN CADAVERE, ORA MAGGIORI CONTROLLI A VILLA PAMPHILI

Secondo cadavere in due giorni ritrovato dentro Villa Pamphili, questa volta si tratterebbe di un giovane di 30 anni senza fissa dimora le cui cause del decesso sono ancora al vaglio degli inquirenti. Dopo questa serie di episodi chiediamo maggiori controlli all'interno della villa storica, vista anche la presenza di numerose occupazioni abusive sparse al suo interno, dove spesso dormono clochard e sbandati.

Roma, sui marciapiedi spuntano tavolini per segnalare le buche

"Questo tavolino non è per le consumazioni, ma per salvaguardare i pedoni da sgradevoli incidenti dovuti alle buche sul marciapiede", firmato la direzione. E' il cartello apparso su due tavolini lasciati al centro del marciapiede in viale dei Colli Portuensi, davanti al bar "Il Pozzo". E' qui che nei giorni scorsi due donne sono cadute, ferendosi. E così i proprietari del bar hanno deciso di coprire le buche con i tavoli in modo che i pedoni non ci passino sopra, rischiando di farsi del male. Le foto dei tavolini "selvaggi" ma per questioni di sicurezza, sta facendo il giro del web, rilanciata sulle pagine Facebook di quartiere.

SICUREZZA, SANTORI-PICONE (FDI): TROVATO CADAVERE, ALLARME SICUREZZA A VILLA PAMPHILI

Lo stato della villa storica è ormai allarmante non solo per il degrado, ma soprattutto sotto il profilo della sicurezza. Le occupazioni abusive, il mancato controllo del via vai di persone soprattutto straniere durante le ore notturne, rendono i luoghi insicuri per bambini e intere famiglie. Speriamo che dopo questo fatto grave si possano mettere in campo provvedimenti urgenti da parte delle forze dell'ordine per riapristinare le condizioni di sicurezza all'interno di villa Pamphili.

MALAGROTTA, PICONE – CATALANO (FDI): INCENDIO A MALAGROTTA, PRESIDENTI XII E XI RIFERISCANO IN AULA

“Un incendio che si è sviluppato pochi minuti fa all’interno di un capannone di rifiuti generici a Malagrotta sta allarmando giustamente tutti i cittadini della zona. Inutile sottolineare come la natura di questo incendio desti qualche sospetto vista la vicinanza in termini temporali a quelli verificatisi a Pomezia presso la Eco x e presso l’ex centro Buffetti nel cuore della Magliana nei giorni scorsi. Sappiamo tutti quanto potenzialmente l’incendio presso il sito di rifiuti di Malagrotta possa essere pericoloso per la salute dei cittadini, ed in virtù di questo principio chiederemo alla Presidente del Municipio XII Crescimanno e al Presidente del Municipio XI Torelli di riferire in aula il prima possibile sulle conseguenze che questo incendio può innescare sul territorio”

MUNICIPIO XII, FDI-AN: TREMA IL CONSIGLIO, PRESIDENTE SENZA MAGGIORANZA

La mozione di sfiducia al Presidente d’Aula Di Camillo promossa da Fratelli d’Italia e votata a scrutinio segreto evidenzia la profonda spaccatura nel M5S. "Il presidente del consiglio del Municipio XII non ha più la fiducia del gruppo M5S. Il consiglio infatti ha votato a scrutinio segreto la nostra mozione di valutazione e di censura del suo comportamento assunto, tra l’altro, in contrasto con il regolamento ed "in violazione dei principi di correttezza, imparzialità, trasparenza ed equità" ed informazione, per il tempo in cui ha taciuto dinanzi al consiglio sulla propria condizione di incompatibilità ex art. 63 TUEL. La vicenda nasce da quando abbiamo scoperto essere stato titolare ed amministratore di una società che gestiva un asilo in convenzione con il Campidoglio. La votazione, che si è conclusa in parità, con 11 voti favorevoli ed 11 contrari (1 astenuto e 1 nulla), ha evidenziato una profonda spaccatura nel M5S e un’opposizione compatta nel rifiutare il Di Camillo come uomo di garanzia”, così in una nota congiunta i consiglieri di Fratelli d’Italia al Municipio XII, Giovanni Picone, Marco Giudici e Francesca Grosseto.

MALTEMPO, PICONE - GIUDICI (FDI): TRA ALBERI CADUTI E ALLAGAMENTI, E' EMERGENZA

"Dopo il violento nubifragio della notte, sono riaffiorati tutti i problemi irrisolti di questo quadrante cittadino tra caditoie otturate e alberature in uno stato assolutamente precario. Intere le zone allegate da via Leone XIII, passando per via del Casaletto, Bravetta fino ad arrivare a via di Brava, mentre si è sfiorata la tragedia su via Gianicolense dove la caduta di un albero ha travolto un autoveicolo, con due feriti in codice rosso e bloccando per ore la circolazione anche del tram 8. Quello di oggi è senza dubbio il fallimento del piano straordinario di pulizia delle caditoie di Ama di fine 2016, ma anche il primo appuntamento mancato con una vera emergenza maltempo di chi si era presentato agli elettori con la volontà di gestire l'ordinario e non più le emergenze".

Sede territoriale

  • Roma
    Piazza Merolli 44, 00151
  • Tel./Fax: 06.6534609

Social