SCUOLA, PICONE (FDI): CON NUOVO BANDO CROLLA IL SISTEMA PUBBLICO PRIVATO NELLA PERIFERIA DEL MUNICIPIO XII

“Il nuovo bando sugli asili nido che partirà il prossimo 10 aprile, cancella in un solo colpo il sistema integrato tra pubblico/privato e avrà forti ripercussioni soprattutto nei territori della nostra periferia, mettendo in difficoltà migliaia di famiglie, costrette ora a optare a soluzioni lavorative part-time, oppure a ricorrere a strutture private, spendendo ingenti risorse economiche a causa di scelte scellerate del M5S. E’ doveroso sottolineare come ancora una volta i Municipi non siano stati minimamente coinvolti nel processo decisionale, perché avrebbero potuto rappresentare dettagliatamente le situazioni critiche di alcuni quadranti cittadini dove le sinergie tra la gestione diretta e indiretta hanno posto le basi per un’offerta, in particolare in termini di costi e flessibilità di orari, in linea con le reali esigenze dei residenti.

MUNICIPIO XII - FDI-AN: PROVVEDIMENTI AD PERSONAM PER COPRIRE INCOMPATIBILITA’

La storia del consigliere incompatibile al Municipio XII si complica giorno dopo giorno. Con il fine esclusivo di prendere tempo il M5S al Municipio XII sta continuando a violare la legge perchè mentre il consigliere Di Camillo ha messo in scena un’auto-sospensione che non è prevista, il M5S non ha ancora avviato l’iter per la decadenza di Di Camillo, così come previsto dalla legge. Nel frattempo abbiamo ricevuto notizie di pressioni esercitate dal M5S sugli uffici per ottenere un qualche parere. Ebbene, quale autorevolezza può avere un parere reso da qualsiasi organo od ufficio di un’amministrazione che per 9 mesi si è resa responsabile di non aver affrontato un’incompatibilità da risolvere in poche ore? In verità gli unici organi che contano in questa vicenda sono il consiglio, guidato da un M5S che lo usa ad personam, il prefetto ed il Tribunale di Roma.

AUTOSOSPENSIONE DI CAMILLO E' UNA FARSA

In seguito al nostro intervento introduttivo in aula, il consiglio del Municipio XII si è interrotto per oltre un’ora e mezza per affrontare il problema dell’incompatibilità del consigliere e presidente del consiglio Massimo Di Camillo. Tra sedute della conferenza dei capigruppo e riunioni di maggioranza è trascorso un lasso di tempo in cui il M5S ha cercato ogni scusa per infrangere la legge e prendere tempo, laddove il Testo Unico Enti Locali parla chiaro e non ammette eccezioni, imponendo al consiglio di pronunciarsi immediatamente per assegnare un termine di 10 giorni onde consentire al consigliere incompatibile di presentare memorie o di eliminare le cause di incompatibilità. La maggioranza grillina ha tuttavia agito nel modo più illegale che potesse fare, programmando ad un prossimo consiglio di discutere la risoluzione che avevamo presentato, come previsto dall’art. 63 del TUEL.

SICUREZZA, SANTORI - PICONE (FDI): BRAVETTA SOTTO ASSEDIO. BASTA INSICUREZZA

Il quartiere Bravetta, oltre all’intensificarsi del fenomeno dei furti negli appartamenti, deve oggi fare i conti anche con il rischio di occupazioni di immobili privati disabitati, alcuni anche pericolanti, da parte di nomadi e rom. Nei giorni scorsi diversi i cittadini hanno segnalato due distinti casi dove alcune persone avrebbero forzato i lucchetti per entrare in delle palazzine disabitate e solo grazie alla prontezza di alcuni vicini o di una passante il tentativo di occupazione è stato sventato. Questi fatti aumentano la percezione di insicurezza su questo quadrante cittadino e siamo in attesa che il M5S al governo di Roma e Municipio XII si attivi nelle sedi istituzionali, con il Prefetto e il Questore, per garantire un maggior controllo del territorio.

SICUREZZA, PICONE (FDI): CASSONETTO DATO ALLE FIAMME IN VIA REVOLTELLA, SI FACCIA CHIAREZZA

"La scorsa notte le fiamme sono divampate da un cassonetto dell’immondizia per la terza volta nel corso delle ultime settimane all’altezza del civico 78 di via Revoltella a Monteverde, raggiungendo addirittura i primi piani delle palazzine circostanti, rimasti invasi dal fumo per ore. La recidiva di questi atti preoccupa i residenti che hanno già richiesto con forza all’AMA di spostare i cassonetti a poca distanza, dove erano poco tempo prima, e dove non ci sarebbe contatto diretto con nessun condominio. Chiediamo alle forze dell’ordine di fare chiarezza su questi episodi che stanno creando allarme tra la cittadinanza.

MUNICIPIO XII, FDI “DI CAMILLO INCOMPATIBILE, SI DIMETTA SUBITO”

"Il presidente del consiglio del Municipio XII Massimo Di Camillo verserebbe in condizioni di incompatibilità e deve dimettersi subito dall’incarico di consigliere, essendo titolare di una società sovvenzionata in modo continuativo dall’ente locale dove è eletto. Il Testo Unico sugli Enti Locali sembra affermarlo a chiare lettere”. "Il problema si complica se aggiungiamo che questa società è titolare di una convenzione per la gestione di un asilo in concorrenza con un altro asilo chiuso, anche se allestito di tutto punto e pronto all’uso, che il Municipio non vuole aprire perché i bambini non hanno ancora riempito le strutture limitrofe già aperte. Le parole rese da Di Camillo a una nota trasmissione satirica sono chiare e non hanno bisogno di essere interpretate".

CAMPO NOMADI, PICONE – GIUDICI - CATALANO (FDI): ROGO A VIALE NEWTON, CHIUDERE SUBITO TUTTI I CAMPI ABUSIVI

Nel corso della notte un uomo è rimasto carbonizzato in un incendio divampato all’interno dell’accampamento abusivo di viale Newton, tra i quartieri Monteverde, Portuense e Trullo. Sono anni che denunciamo in modo continuativo la presenza di nuclei familiari che stazionano incontrollati sotto gli occhi indignati dei cittadini che ci subissano di segnalazioni. Questa vittima deve andare in conto a quella politica che da Marino alla Raggi ha girato la testa di fronte alle vere esigenze del territorio e dei cittadini. Ora torniamo a chiedere per ragioni di umanità e di sicurezza che quello e tutti i campi abusivi sul nostro territorio siano smantellati.

IMMIGRATI, PICONE - GIUDICI (FDI): ALTRI 1000 IMMIGRATI NEL MUNICIPIO XII, TOCCA A MASSIMINA

Nel silenzio assordante delle istituzioni grilline, un nuovo hub per l'accoglienza di almeno 1000 immigrati sorgerà ancora una volta nel Municipio XII, nel quartiere Massimina in vicolo di Casal Lumbroso. Soli contro tutti da anni denunciamo questo pericolo ed oggi, dalla parte della ragione, puntiamo il dito contro al PD ed al M5S, incapaci di proteggere un territorio che con le sue 3 le strutture presenti, tutte aperte nell'ultimo anno, segna un record negativo. Per non parlare della Giunta Crescimanno, che su questo quadrante ha promesso mari e monti e tenuto convegni ed eventi di propaganda per raccogliere solo fallimenti.

CARNEVALE, PICONE – GIUDICI (FDI): M5S DOPO IL NATALE CANCELLA ANCHE IL CARNEVALE

"Il Municipio XII ha perso l'ennesima occasione per dimostrare che si può fare spettacolo e cultura a basso costo, facendo ugualmente divertire ed appassionare. La sfilata delle maschere a via dei Quattro Venti, che coinvolgeva tutte le scuole e i bambini del territorio, quest'anno non si farà a causa dell'incapacità del M5S. Dopo la festa di Natale, anche questo evento è stato rimosso dall'agenda del nostro territorio. Altro che inesperienza, qui c'è un immobilismo senza precedenti, sulle spalle delle famiglie e dei bambini".

SCUOLA, PICONE – GIUDICI (FDI): ASILI FANTASMA NEL MUNICIPIO XII

Nel quartiere Massimina, tra le innumerevoli opere incompiute, si trova anche l’asilo fantasma di via Francesco Aquilanti, pronto da maggio 2015 ma mai preso in carico da Roma Capitale. E’ vergognoso consentire un tale spreco di risorse togliendo potenziali servizi alle famiglie, e occasioni di occupazione per il personale che poi sarebbe necessario all’interno della struttura. L’amministrazione del M5S non solo non sta concertando con i Municipi l’articolazione territoriale rispetto all’offerta scolastica, ma sta addirittura rischiando di aggravare la situazione nelle zone più periferiche del quadrante, consentendo di alimentare questi vergognosi sprechi.

Massimina e l'asilo fantasma: tutto pronto ma chiuso da un anno e mezzo

Massimina e l'asilo fantasma: tutto pronto ma chiuso da un anno e mezzo „La struttura di via Aquilanti è terminata da maggio 2015. Il Comune non l'ha ancora presa in carico. Potrebbe ospitare 60 bambini. FdI: "Monumento allo spreco"“ Le aule già ci sono. Banchi e sedie, una cucina, una palestra. All'asilo nido di via Francesco Aquilanti, a Massimina, non manca niente. Potrebbe accogliere 60 piccoli residenti del quartiere. E invece è chiuso, da un anno e mezzo.

Sede territoriale

  • Roma
    Piazza Merolli 44, 00151
  • Tel./Fax: 06.6534609

Social