VERDE, PICONE (LEGA): CADUTI 14 ALBERI DA STAMATTINA, E’ EMERGENZA

Ben 4 alberi in poco meno di 30 minuti sono caduti in via Poerio a Monteverde Vecchio, uno a Piazza Merolli, un grosso ramo in Piazza Fonteiana, in via Catel, in via della Pisana, in via Longhena, in via di Villa Troiliin via di Brava, e poi ancora in via degli Estensi e in via Raffaele Battistini. E’ il bollettino di guerra di un territorio completamente abbandonato dalla manutenzione del verde pubblico, che crea condizioni di insicurezza inaccettabili ad ogni ondata di maltempo. Preoccupano in particolare le condizioni di via Poerio dove in sequenza tutti gli alberi si sono letteralmente spezzati a metà. Servono interventi urgenti e soprattutto risposte dall’Amministrazione Raggi e Crescimanno su questo tema. Depositata richiesta di un consiglio straordinario, perché non l’incolumità dei romani non si scherza.

SANITA’, SANTORI – PICONE (LEGA): ZINGARETTI UCCIDE IL TERRITORIO E IL M5S NON DICE NULLA

Depotenziato presidio fondamentale della Asl Roma 3 a Largo Quaroni

Denunciamo insieme a migliaia di cittadini che stanno raccogliendo le firme in queste ore il provvedimento che l’ASL Roma 3 ha calato sul presidio di Largo Quaroni nel quartiere Pisana - Vignaccia nel Municipio XII. Si tratta dell’ennesimo depotenziamento targato Nicola Zingaretti che decreterà di fatto l’inutilità di questa struttura, inserita in un contesto urbano con densità di popolazione molto alta e in forte espansione, nonché presidio infermieristico con il maggior numero di prestazioni se confrontati con quelli di via della Consolata e di Massimina. La Regione Lazio mette così la parola fine ai servizi sanitari di questo quadrante, e dopo aver dimezzato lo sportello del consultorio due anni fa, a partire dal primo novembre verrà chiuso tutto il poliambulatorio, compreso il servizio di prelievi del sangue che raggiungeva una media di oltre 400 prestazioni mensili.

RIFIUTI, PICONE (LEGA): RACCOLTA IN EMERGENZA, TOPI PER STRADA E FIOCCANO ESPOSTI ALL’ASL

Le strade di Roma sono ancora in piena emergenza rifiuti e a Monteverde arrivano blatte e topi a ridosso dei cassonetti e vicino ai portoni dei condomini. Riceviamo ormai quotidianamente segnalazioni di cassonetti e aree circostanti stracolmi di rifiuti di ogni tipo, ma ora possiamo davvero parlare di un degrado inaccettabile. L’emergenza coinvolge non solo carta, plastica e cartone ma anche l’indifferenziata creando situazioni di invivibilità ed emergenza sanitaria.

MOBILITA’, PICONE (LEGA): NIDO AQUILANTI, DOPO UN ANNO E MEZZO LA CRESCIMANNO CI DA RAGIONE

La Presidente del Municipio XII smentisce il suo Assessore e dopo un anno e mezzo ci dà ragione, è il Municipio a dover intervenire sulla segnaletica stradale di fronte all’asilo nido Aquilanti e non il Consorzio come l’Assessore Ortolani andava dicendo. Questo è l’ennesimo esempio di come l’improvvisazione grillina è dannosa per il territorio, colpevole di aver lasciato attraversare su un passaggio pedonale centinaia di persone al giorno, tra genitori, nonni e bambini, il tutto in condizioni di insicurezza evidenti senza alcuna segnaletica verticale.

SOCIALE, PICONE – GIUDICI (LEGA): FINALMENTE RECEPITI I NOSTRI SOLLECTI, RIAPRE PIAZZA MEROLLI

Fin dal primo momento abbiamo seguito la grave gestione fatta di ritardi e di errori che non ha consentito al parco di Piazza Merolli di rimanere aperto e a disposizione di tutte le famiglie dei Colli Portuensi. Per questo possiamo annunciare che grazie agli input ricevuti dai cittadini, dalle associazioni, dai comitati di quartiere e sostenuti dalla nostra costante attività in Municipio, finalmente riapre l’area verde di Piazza Merolli.

SICUREZZA, CATALANO – PICONE (LEGA): CANE INGERISCE GRANDE DOSE DI HASHISH A VILLA PAMPHILJ, USO DI DROGA FUORI CONTROLLO A ROMA OVEST

 Abbiamo notizie di un cane che dalle analisi risulta aver ingerito un grosso quantitativo di hashish durante una passeggiata a Villa Pamphilj con il padrone. Questo è solo l’ultimo caso delle segnalazioni che ormai con cadenza giornaliera continuiamo a ricevere da famiglie preoccupate dal ritrovamento di siringhe usate per strada, nei parchi e nelle aree giochi del quartiere da Villa Pamphilj, passando per Piazza Carlo Forlanini a Monteverde, villa Bonelli fino a Villa Flora nel quartiere Portuense. Purtroppo questo è il sintomo che ormai i nostri territori sono lasciati totalmente allo sbando più totale, ed è anche la dimostrazione di come purtroppo il mercato della droga stia tornando molto forte come nei primi anni 90 e che i servizi sociali non riescono più a fronteggiare questa emergenza.

SOCIALE, PICONE (LEGA): ANZIANI LASCIATI A CASA, VERGOGNA GRILLINA

Per il secondo anno consecutivo il M5S al Municipio XII non ha attivato il servizio per i soggiorni estivi per gli anziani del nostro territorio. Prima i vergognosi ritardi nella pubblicazione del bando, poi la corsa contro il tempo con una procedura ristretta che non ha trovato sbocchi perché partire a settembre ha davvero molto poco senso per i tanti nonni che sono di supporto alle famiglie del quartiere. Scarsa utilità, poca pubblicità, scarsissime adesioni: purtroppo avevamo già programmato questo ennesimo flop sulla gestione dei fondi del sociale, settore sempre più allo sbando.

MONTEVERDE, PICONE (LEGA): ALLARME POLPETTE AVVELENATE

Preoccupante messaggio diffuso sui social network. Se vero occorre bonifica immediata. "Chiedo che si faccia chiarezza sull'allarme lanciato su Facebook riguardante la presenza di almeno venti polpette avvelenate tra via Gandiglio e via Rocci, nel quadrante Monteverde del Municipio XII. Se l'altolà dovesse essere fondato, allora è necessario un intervento immediato dell'Ama e del Servizio giardini affinché le aree interessate vengano bonificate immediatamente, onde evitare il pericolo di avvelenamento non solo degli animali, ma anche dei bambini.

AMBIENTE, PICONE – GIUDICI (LEGA): LARGO RAVIZZA NEL PIENO DEGRADO

M5S inaugura la statua del cane Angelo, ma abbandona le aree cani Il M5S al Municipio XII continua a fare propaganda abbandonando le aree e luoghi pubblici, senza garantire i servizi essenziali per i cittadini. Esempio lampante di questa mala gestione è Largo Ravizza, dove appena insediati, gli eletti grillini hanno voluto dare spettacolo tagliando il nastro in occasione dell’inaugurazione della statua del cane Angelo, noncuranti del degrado circostante. Difatti, ormai da tempo i cani del quartiere non possono fruire nemmeno dell’acqua potabile, con la fontanella danneggiata ormai da mesi e vane sono state le segnalazioni dei cittadini agli esponenti grillini.

MUNICIPIO XII, PICONE (LEGA): SUBITO COMMISSIONE SU EMERGENZA VORAGINI

A Monteverde continuano ad aprirsi voragini nel sottosuolo. La conformazione del territorio e le ingenti perdite provenienti da tubazioni Acea che si sono registrate nell’ultimo anno, hanno creato un combinato disposto preoccupante tale da mettere a repentaglio la sicurezza pubblica. Dopo il caso di via Fonteiana di qualche giorno fa, oggi è stato il turno di via Folco Portinari dove si è aperta una voragine proprio dove i cittadini da molto tempo segnalavano perdite d’acqua e avvallamenti del sottosuolo.

MONTEVERDE, PICONE - GIUDICI (LEGA): ACEA RIFERISCA SU GEYSER IN COMMISSIONE TRASPARENZA

Convocheremo nelle prossime ore i vertici di Acea in una seduta agostana della Commissione Trasparenza al Municipio XII per fare subito chiarezza e accertare cause e responsabilità della perdita d’acqua registrata a Monteverde, che ha allagato interi appartamenti causando ingenti danni raggiungendo addirittura il quarto piano di una palazzina, chiedendo conto anche dei ritardi nell’intervento dei tecnici. E’ inaccettabile che a Roma continuano ad aprirsi voragini a causa di un sottosuolo sempre più abbandonato con tubazioni vetuste. Ai cittadini si chiede di pagare le bollette, senza però garantire i servizi essenziali.

Sede territoriale

  • Roma
    Piazza Merolli 44, 00151
  • Tel./Fax: 06.6534609

Social