NOMADI, PICONE – GIUDICI (LEGA): NESSUN CAMPO NOMADI A MONTEVERDE, CRESCIMANNO CHIARISCA
Se la Raggi, nel silenzio della Presidente del Municipio XII Silvia Crescimanno, pensa di utilizzare Monteverde come ricovero per rom si sbaglia di grosso. Bisogna intervenire con urgenza anche perché la serenità di un intero quadrante cittadino è nuovamente minata dalla possibilità di un nuovo campo nomadi autorizzato, proprio in via Ramazzini dove solo qualche mese fa eravamo riusciti a far chiudere l’hub per l’accoglienza di migranti che tanti disagi aveva recato ai residenti.
AMBIENTE, SU AUTODEMOLITORI BASTA SCARAMUCCE REGIONE E COMUNE. SUBITO TAVOLO DI CONFRONTO
Continua lo scarico di responsabilità tra Regione Lazio e Roma Capitale. Ora è la volta delle autorizzazioni temporanee e definitive del settore dei rottamatori e degli autodemolitori e della loro delocalizzazione. Questo atteggiamento infantile tra gli assessori regionali e capitolini competenti in materia, Valeriani e Montanari, pone a rischio un settore economico della città già precario, con centinaia di posti di lavoro e un indotto importante che non può essere sottovalutato sia dal presidente Zingaretti che dal sindaco Raggi. Tale settore soffre da anni un immobilismo istituzionale inaccettabile che non permette agli operatori di fare investimenti nè di programmare uno sviluppo pluriennale lasciando in uno stato di precarietà sia gli imprenditori che i lavoratori.
Riteniamo prioritario ora, invece di fare le scaramucce sulle agenzie di stampa, convocare un tavolo di confronto tecnico politico per trovare una soluzione concreta. Vale la pena di sottolineare il fatto che il M5S con le sue astensioni in consiglio regionale permette la sopravvivenza del governo regionale guidato da Zingaretti.
Ci evitassero dunque queste pantomime tipiche della Prima Repubblica in cui si litigava davanti agli altri per poi ritrovarsi tutti al bar a prendere il caffè insieme” lo dichiarano in una nota Fabrizio Santori, portavoce del movimento Difendiamo L’Italia, Carlo Passacantilli, consigliere provinciale di Roma e i consiglieri Emiliano Corsi, Daniele Catalano, Giovanni Picone appartenenti ai municipi più interessati dal fenomeno.
BUCHE, PICONE - GIUDICI - CORSI: ROMA CAPITALE FACCIA LA SUA PARTE, BASTA VITTIME
Anche noi a fianco di Graziella Viviano, nonostante le promesse Amministrazioni assenti e silenti
Era stata promessa una task force, per il momento solo silenzi e mancate promesse da Municipi e Amministrazione capitolina. Ci sentiamo di condividere le iniziative di sensibilizzazione partite da alcuni giorni e promosse da Graziella Viviano, mamma di Elena Aubry, oggi arrivate anche a Monteverde. Lo spray intorno alle buche di questo quadrante cittadino deve essere un monito per quanto c’è ancora da fare per rendere sicure le nostre strade. I cittadini ancora attendono un segnale forte che tarda ad arrivare da parte delle Istituzioni, soprattutto dal Municipio XII che per vicinanza territoriale con i tragici recenti fatti, dovrebbe farsi carico di questo problema, almeno dal punto di vista morale.
MUNICIPIO XII, SANTORI – PICONE: DOPO INCENDIO, RESIDENTI LASCIATI SOLI. SINDACA VERGOGNOSA
Oltre 30 famiglie sfollate a seguito del grande incendio che ha caratterizzato uno stabile di via Mario de Renzi, nel quartiere Pisana, ma non una parola di vicinanza e sostegno da parte della Sindaca Raggi. Un fatto grave che denota la scarsa sensibilità rispetto ad un problema sociale che inevitabilmente coinvolgerà i residenti per periodo di tempo certamente non breve. I residenti sono stati lasciati soli per troppo tempo ed è per questo opportuno attivare una rete di sostegno che coinvolga la Protezione Civile di Roma Capitale e il Dipartimento Politiche Abitative. Per questo grazie alla disponibilità del vice-presidente Marco Giudici, abbiamo convocato una Commissione Trasparenza in Municipio XII mettendo dietro un unico tavolo tutti i gli uffici coinvolti e i cittadini, affinchè la politica territoriale torni protagonista per risolvere i problemi dei cittadini.
VILLA PAMPHILI, SANTORI – PICONE: BENE RINVIATI A GIUDIZIO SU DEGRADO ORA CORTE DEI CONTI
MUNICIPI ROMA, SEI CONSIGLIERI LASCIANO FDI
AMBIENTE, PICONE: INCENDIO A MASSIMINA, MANCA PREVENZIONE
AMBIENTE, PICONE: TERRENI PRIVATI INCOLTI, MUNICIPIO INTERVENGA SU PREVENZIONE INCENDI
Quanto accaduto lo scorso anno nel quadrante Vignaccia e in alcune aree della Valle dei Casali, dove davvero si è sfiorata la tragedia, avrebbe dovuto far riflettere l’Amministrazione se non altro per avviare in tempi ragionevoli l’iter per sanzionare i terreni privati che risultano non manutenuti e comunque incolti, alcuni dei quali anche soggetti ad occupazioni abusive sistematiche. Torniamo a chiedere di innalzare le sanzioni per chi non cura la vegetazione dei propri terreni, anche al di fuori del periodo in cui entra in vigore l’ordinanza antincendi, e cioè giugno. E’ questa la nostra proposta che sosteniamo da tempo. Spesso ai privati conviene più una sanzione che non il costo per la cura e la manutenzione delle superfici incolte e tale distorsione deve essere il prima possibile eliminata, a tutela della salute e sicurezza dei residenti.
SCUOLA, PICONE: VERGOGNOSA CHIUSURA NIDO AZIENDALE SAN CAMILLO
Come si legge nella Deliberazione n. 664 del 16.05.2018 tra le motivazioni della chiusura dell’asilo nido "Il Pulcino" e della scuola materna dell’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini anche il mancato pagamento da parte del Municipio XII delle rette per i bambini comunali. Pronta interrogazione alla Presidente Crescimanno. Raccogliamo le giuste lamentele da parte delle famiglie che usufruivano del nido convenzionato “Il Pulcino” di proprietà dell’Azienda Ospedaliera San Camillo - Forlanini, che hanno ricevuto nettamente fuori tempo massimo la comunicazione della chiusura per il prossimo anno scolastico. Incomprensibile il fatto che mentre ad aprile la stessa AO comunicava di voler rinnovare l’accreditamento, la stessa ha cambiato idea solo un mese dopo.
SCUOLA, PASSACANTILLI - PICONE: NEI 3 LICEI DI BRAVETTA LA DISINFESTAZIONE SI FA L’ULTIMO GIORNO DI SCUOLA
Nelle tre scuole superiori nel quartiere Bravetta nel Municipio XII facenti parte dell’ISS Via Silvestri, la disinfestazione dei locali interni è stata programmata per oggi, ad anno scolastico concluso. In queste ore stiamo raccogliendo l’indignazione di molte famiglie, perché questa inefficienza rappresenta una beffa per i tanti alunni, in particolare del Malpighi e del Ceccherelli, che già nel corso di quest’anno hanno dovuto fare i conti con i casi di scabbia e tbc, con le Istituzioni che di sono dimostrate latitanti e rilevate incapaci di programmare per tempo gli interventi di disinfestazione per rendere più vivibile e salubri gli spazi scolastici.
Altri articoli...
- SCUOLA, PICONE: CAOS DISINFESTAZIONI PER RITARDI MUNICIPIO XII
- SICUREZZA, PICONE – GIUDICI (FDI): A MONTEVERDE E' FAR WEST, NEL MERCATO RIONALE A RISCHIO CENTINAIA DI PERSONE
- SICUREZZA, SANTORI – PICONE: EMERGENZA AUTO INCENDIATE, SERVE TASK FORCE DEDICATA
- MUNICIPIO XII, PICONE (FDI): RICORSO AL PREFETTO CONTRO PRESIDENTE M5S
- SALUTE, SANTORI - PICONE (FDI): CASO DI SCABBIA NEL LICEO MALPIGHI, REGIONE E ASL INTERVENGANO SUBITO
- DEGRADO, PICONE: SERVE ORDINANZA CONTRO IL ROVISTAGGIO
- RIFIUTI, PICONE: NEL MUNICIPIO XII E’ EMERGENZA
- AMBIENTE, PICONE – GIOVAGNORIO (FDI): ENNESIMO ROGO TOSSICO NEI PRESSI DE LA MONACHINA