Fdi, Zingaretti faccia quadro situazione e controlli operato Asl

Roma: relazione Asl, 3 casi di tubercolosi in 2 scuole Roma

(ANSA) - ROMA, 17 APR - Una docente e un alunno delle scuole medie, e un ragazzo delle superiori avrebbero contratto la tubercolosi in due scuole di Roma nel giro di poco più di due mesi. Lo si legge nella relazione della Asl che riporta la data di ieri. "Fino ad oggi - si legge nella relazione relativa alla scuola media - sono stati sottoposti a specifici accertamenti (test di Mantoux) circa il 70% degli alunni del plesso. Secondo le risultanze dei controlli effettuati, al momento la frequenza media di positività è intorno al 17% su circa 400 alunni sottoposti a screening, specificando che la positività è soltanto una reazione cutanea che evidenzia il contatto con l'agente patogeno ma non è indice di malattia. Allo stato, oltre al caso iniziale risulta un solo alunno con conferma diagnostica di malattia".

AREE LUDICHE, PICONE (FDI): ARRIVANO LE RUSPE, IL BANDO DI RIPRISTINO NON C’E’

Si è iniziato nei giorni scorsi con l’area giochi di via Giulio Tarra, si proseguirà a breve smontando le aree giochi di Piazza della Trasfigurazione e Piazza Quinto Cecilio, tutte classificate come “aree rosse” ovvero obsolete e con uno stato conservativo scadente. Ma per rivedere le nuove aree giochi e i nuovi arredi urbani si dovrà ancora attendere un periodo indefinito, considerando che il bando per il ripristino ad oggi ancora non è pronto. Mentre chiediamo da anni insieme alla cittadinanza interventi di manutenzione su queste aree, il M5S pensa bene di mandare le ruspe per toglierle definitivamente, con bambini e intere famiglie che molto probabilmente dovranno aspettare il nuovo anno per tornare a giocare all’aperto nei propri quartieri.

STRADE, PICONE – GIUDICI (FDI): BOCCIATO NOSTRO ATTO PER SICUREZZA VIA DI BRAVA

Non sono bastate le vittime, i feriti anche gravi e i numerosi incidenti che si sono verificati su via di Brava, per scuotere le coscienze dei consiglieri grillini al Municipio XII che oggi hanno bocciato un nostro atto per richiedere fondi straordinari da utilizzare per l’urgente messa in sicurezza di questa importante arteria cittadina. Tra dissesti stradali, incroci maledetti come quello con via Grispigni, voragini e buche, la cittadinanza chiede da tempo un segnale concreto da parte dell’Amministrazione, che oggi ha respinto in maniera vergognosa questa richiesta.

MALTEMPO, PICONE (FDI): ALLEGAMENTI SU VIA DI BRAVA E STAZIONE AURELIA

Le forti piogge stanno creando gravi disagi nella circolazione sul quadrante di Colle Aurelio. In particolare lungo via di Brava le caditoie ostruite hanno creato degli allagamenti proprio all’altezza dell’incrocio con via Grispigni, teatro di un grave incidente solo pochi giorni fa. Nonostante le promesse il M5S sembra aver dimenticato questo quadrante e i pendolari che continuano a segnalare criticità e allagamenti ad ogni pioggia dell’unica parte di parcheggio della Stazione Aurelia rimasta a loro disposizione.

MALTEMPO, PICONE (FDI): ALBERI E RAMI CADUTI, E’ EMERGENZA

Lo stato delle alberature è in condizioni precarie, lo sanno tutti tranne il M5S che fino ad oggi non ha mosso un dito per garantire la sicurezza dei cittadini, messa ciclicamente in pericolo ad ogni ondata di maltempo. Solo questa mattina registriamo rami caduti fino al centro della carreggiata lungo via Affogalasino e il crollo di una grossa porzione di albero rovinata su delle auto in sosta a via Piacentini nel quartiere Pisana. Ancora una volta solo il caso sta evitando la tragedia, ci chiediamo quando la Sindaca Raggi e la Presidente Crescimanno vorranno assumersi le responsabilità di governo di questo territorio.

SCUOLA, PICONE (FDI): FONDI KYOTO, UNICA DOMANDA NON AMMESSA E’ DEL MUNICIPIO XII

Bocciata la richiesta per finanziamento degli interventi di riqualificazione del plesso Manzoni

Da circa un anno denunciamo lo stato di degrado del plesso Manzoni, dell'Istituto Comprensivo largo Oriani, di via di Villa Phampilj a Monteverde vecchio, rimasto per troppo tempo inspiegabilmente escluso da interventi manutentivi che hanno fin qui riguardato solo altri edifici scolastici del Municipio XII. Vista l’assenza di fondi disponibili, abbiamo preteso che il M5S presentasse un apposito progetto per il finanziamento di interventi di riqualificazione energetica del plesso Manzoni partecipando al Fondo Kyoto, messo a disposizione dal Ministero dell’Ambiente. Dalle informazioni assunte a seguito di un accesso agli atti depositato insieme al consigliere capitolino Francesco Figliomeni, il Dipartimento SIMU di Roma Capitale ha messo nero su bianco di come l’unica domanda non ammessa è proprio quella presentata dal Municipio XII, così in una nota Giovanni Picone, capogruppo di Fratelli d’Italia al Municipio XII.

SALUTE, SANTORI – PICONE: 1 MINORE SU 4 POSITIVO ALLA TBC. CHIAREZZA SU PROCEDURE SCUOLA MORANDI

A tutela della salute pubblica pretendiamo chiarezza sulle procedure e sul rispetto dei protocolli a seguito del caso di tubercolosi polmonare di un’insegnante della scuola media Morandi a Monteverde, dove nei due turni dello screening tra gli alunni è stata riscontrata la positività rispettivamente per il 23% e il 16% dei ragazzi così come dettagliatamente specificato nella nota diffusa dalla Asl Roma 3 ai medici di base del territorio. Nonostante siano state già avviate le opportune profilassi, abbiamo il sospetto che sia stato sottovalutato il caso di TBC e che siano state avviate le dovute precauzioni con discreto ritardo, anche a livello di comunicazione tra ASL e scuola.

VIA DI BRAVA, PICONE (FDI): ENNESIMO INCIDENTE RIAPRE QUESTIONE SICUREZZA DELLA STRADA

Questa mattina abbiamo dovuto registrare l'ennesimo incidente lungo via di Brava, che di fatto ha paralizzato il traffico di un intero quadrante cittadino. Questione che riapre il tema della sicurezza stradale di questa importante arteria, così come più volte segnalato dai cittadini. Negli anni le nostre proposte di intervento su via di Brava, compreso l'allargamento della corsia, oltre che la definitiva messa in sicurezza dell'incrocio con via Grispigni, sono state tutte rispedite al mittente compresa quella di far pagare questi interventi a chi aveva ricevuto concessioni e permessi a costruire.

VIA NEWTON, PICONE-CATALANO (FDI): TRAFFICO IN TILT ROMA OVEST BLOCCATA

“Dopo la chiusura di ieri di un tratto di Via Newton all’altezza di Via Corti si registra da questa mattina il blocco totale della zona, inclusa viale dei Colli Portuensi, via del Trullo, via Portuense e il viadotto della Magliana. Abbiamo ricevuto diverse segnalazioni e messaggi da parte dei cittadini rimasti imbottigliati questa mattina nel traffico. I timori ora sono legati alle tempistiche di intervento, che potrebbero mettere in ginocchio un intero quadrante cittadino, nonché un’importante arteria di collegamento tra autostrada, raccordo anulare e aeroporto verso il centro città.

VIALE NEWTON, PICONE (FDI): ORA SONDAGGIO PER TUTELA RESIDENTI

A seguito della chiusura di viale Newton per una voragine di oltre 30 metri sotto il manto stradale, chiediamo ora interventi celeri per il ripristino e l'attivazione di sondaggi sugli edifici circostanti a salvaguardia dell'incolumità dei residenti. Se non fosse stato chiesto un monitoraggio da parte di un condominio, te qualche giorno avremmo commentato l'ennesimo cratere aperto su una strada a Monteverde, con l'aggravante in questo caso di una strada di grande viabilità.

FORTE BRAVETTA, PICONE (FDI): NEL PARCO PROFANATA STATUA MADONNA

Sono mesi che ci battiamo per la sicurezza dell’area verde all’interno del parco del Forte Bravetta, nel silenzio assordante del M5S che straparla di sicurezza dei nostri territori, ma non muove un dito nemmeno per chiudere i cancelli di questo parco, lasciato di notte in balia di sbandati e senza fissa dimora. E’ notizia di oggi che proprio all’interno del parco sono stati rotti i vetri di una teca e asportata da vandali la piccola statua di una Madonna. Dato che i cittadini segnalano che intorno sono stati rinvenuti anche dei fogli bruciati, non vorremmo trovarci nuovamente di fronte all’ennesimo episodio di profanazione di un’immagine sacra o peggio ancora di un luogo usato per consumare riti satanici.

Sede territoriale

  • Roma
    Piazza Merolli 44, 00151
  • Tel./Fax: 06.6534609

Social